
Le indennità Covid di aprile e maggio
L’Inps, con la circolare 80/2020, ha fornito le indicazioni per l’erogazione delle indennità di 600 e 1.000 euro previste dal decreto Rilancio. Il contributo di 1.000 euro relativo al mese di maggio può essere richiesto

La sicurezza negli ambienti di lavoro nella fase 2
E’ stato aggiornato il protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del #Covid19. https://www.ilsole24ore.com/art/emergenza-coronavirus-ecco-regole-la-ripresa-attivita-produttive-fase-2-ADfMDQM?refresh_ce=1

Mobbing provato tramite presunzioni
Secondo la Corte di Cassazione (sent. n. 23918 del 25.09.2019), in una causa di mobbing, la prova dell’elemento intenzionale e vessatorio del datore di lavoro può essere fornita dal lavoratore anche sulla scorta delle caratteristiche

Insulti al superiore su WhatsApp: licenziamento illegittimo
Il 16 ottobre 2019 il Tribunale di Firenze ha dichiarato illegittimo il licenziamento disciplinare del dipendente che in una chat di Whatsapp aveva insultato un superiore gerarchico, in quanto il contenuto privato della chat è

Riders tutelati come lavoratori subordinati
La Corte di Cassazione (sent. n. 1663 del 24.01.2020) ha stabilito che i ciclofattorini, pur non essendo lavoratori dipendenti, hanno diritto al riconoscimento delle tutele previste per i lavoratori subordinati. Di seguito l’articolo pubblicato sul